spot_img
HomeNEWSPresentazione Progetti allievi Terzo Anno della FLIC

Presentazione Progetti allievi Terzo Anno della FLIC

Nei giorni 23 e 24 giugno 2021 alle ore 18:30 vanno in scena allo Spazio FLIC di Torino le presentazioni dei progetti artistici personali degli allievi iscritti al Terzo Anno Tecnico della FLIC Scuola di Circo di Torino.

- Advertisement -

Le esibizioni si svolgeranno nello Spazio FLIC di via Niccolรฒ Paganini, sena pubblico e con trasmissione in diretta streaming sul canale YouTube della scuola > www.youtube.com/user/ScuolaFlic

- Pubblicitร  -

Il โ€œTerzo Anno Tecnicoโ€ della FLIC prevede uno studio approfondito della disciplina circense scelta, arricchito da lezioni di preparazione fisica, acrobatica, danza e attore.

In questi due appuntamenti si potrร  ammirareย il frutto di un intenso anno di lavoro, svolto in circa 1500 ore di lezioni creazioni ed esperienze varieย daย 21 ragazzi giunti a Torino da diverse parti del mondo e dellโ€™Italia per continuare a coltivare il loro sogno:ย diventare artisti professionisti nel settore del circo contemporaneo o dello spettacolo dal vivo in genere.

- Pubblicitร  -

Un grande lavoro, svolto in presenza e online nel periodo di chiusura, riflesso dentro una creazione circense personale o di coppia. Metร  mercoledรฌ e metร  giovedรฌ, gli allievi si confronteranno con la scena, ognuno con il proprio attrezzo, con la propria tecnica e con il proprio mondo, facendo ammirare la grande qualitร  acquisita con fatica e sacrifici.

I 21 ragazzi del Terzo Anno Tecnico sono: Ana Marรญa Alcocer Carrillo (Messico), Thomas Angarola (Cesena-IT), Romane Bos (Francia), Luna Casino Papia (Bologna-IT) , Silvia Cunsolo (Palermo-IT), Gabriella De Arcangelis (Napoli-IT), Bryony Fowler (Inghilterra), Camilla Francetti (San Daniele del Friuli-IT), Laura Sabrina Gallardo Ruiz (Messico), Gioia Galoforo (Perugia-IT), Alix Geydet (Francia), Marcos Gonzรกlez (Messico), Felicia Hedman (Svezia), Izabelรฉ Kuzelitรฉ (Lituania), Carolina Andrea Maldonado Leiva (Cile), Teo Martin Rubio (Colombia), Miriana Nardelli (Trento-IT), Priscilla Ovares Salzar (Costa Rica), Eleftheria Lito Sarrigiannidou (Grecia), Corrie Wendlandt (Germania) e Caroline Wuttke (Germania)

La regia degli elaborati รจ a cura Alessandro Maida. Diplomatosi nel 2006 alla FLIC in โ€œsfera di equilibrioโ€ e nel 2009 all’Ecole Supรฉrieure Des Arts Du Cirque di Bruxelles in โ€œsfera  dโ€™equilibrio e giocoleriaโ€, Alessandro รจ figlio del metodo sullโ€™attore di circo di Roberto Magro e negli anni ha arricchito la sua esperienza artistica formandosi in stage ed esperienze artistiche con numerosi professionisti. รˆ co-fondatore del circo MagdaClan, con il quale ha creato gli spettacoli โ€œMagda Cabaretโ€, โ€œERA, Sonetto per un clownโ€, โ€œExtra_Vaganteโ€, โ€œรˆ un Attimoโ€ e con il quale ha promosso e diffuso la cultura del circo contemporaneo in Italia. Nel 2016, allโ€™interno del Censimento Circo Italia, Alessandro Maida si รจ classificato al quarto posto come modello di riferimento circense per le compagnie che hanno partecipato al sondaggio e attualmente รจ consigliere artistico e regista di diversi progetti di creazione. 

COMUNICATO STAMPA LP PRESS

- Pubblicitร  -

ARTICOLI POPOLARI