spot_img
HomeNEWSCirco in Pillole in streaming con la FLIC Scuola di Circo

Circo in Pillole in streaming con la FLIC Scuola di Circo

Il 5 giugno 2021 alle ore 18:30 va in scena allo Spazio FLIC di Torino un appuntamento di Circo in Pillole, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della scuola > www.youtube.com/user/ScuolaFlic

- Advertisement -

I protagonisti in scena saranno i 21 allievi del Terzo Anno Artistico di corso diretti da Alessandro Maida, artista e regista di grande esperienza e molto apprezzato nel settore.

- Pubblicitร  -

Dopo una settimana di stage intensivo, propongono adesso i loro elaborati artistici in unโ€™emozionante prova dโ€™artista che li porta nuovamente davanti a un ampio pubblico, anche se collegato da remoto, interagendo con telecamere e strumenti digitali in una nuova esperienza che sicuramente tornerร  loro utile in futuro.

I 21 ragazzi del Terzo Anno Tecnico che si esibiranno sono: Ana Marรญa Alcocer Carrillo  (Messico), Thomas Angarola (Cesena-IT), Romane Bos (Francia), Luna Casino Papia (Bologna-IT) , Silvia Cunsolo (Palermo-IT), Gabriella De Arcangelis (Napoli-IT), Bryony Fowler (Inghilterra), Camilla Francetti (San Daniele del Friuli-IT), Laura Sabrina Gallardo Ruiz (Messico), Gioia Galoforo (Perugia-IT), Alix Geydet (Francia), Marcos Gonzรกlez (Messico), Felicia Hedman (Svezia), Izabelรฉ Kuzelitรฉ (Lituania), Carolina Andrea Maldonado Leiva (Cile), Teo Martin Rubio (Colombia), Miriana Nardelli (Trento-IT), Priscilla Ovares Salzar (Costa Rica), Eleftheria Lito Sarrigiannidou (Grecia), Corrie Wendlandt (Germania) e Caroline Wuttke (Germania)

- Pubblicitร  -

La regia degli elaborati รจ a cura Alessandro Maida. Diplomatosi nel 2006 alla FLIC in โ€œsfera di equilibrioโ€ e nel 2009 all’Ecole Supรฉrieure Des Arts Du Cirque di Bruxelles in โ€œsfera  dโ€™equilibrio e giocoleriaโ€, Alessandro รจ figlio del metodo sullโ€™attore di circo di Roberto Magro e negli anni ha arricchito la sua esperienza artistica formandosi in stage ed esperienze artistiche con numerosi professionisti. รˆ co-fondatore del circo MagdaClan, con il quale ha creato gli spettacoli โ€œMagda Cabaretโ€, โ€œERA, Sonetto per un clownโ€, โ€œExtra_Vaganteโ€, โ€œรˆ un Attimoโ€ e con il quale ha promosso e diffuso la cultura del circo contemporaneo in Italia. Nel 2016, allโ€™interno del Censimento Circo Italia, Alessandro Maida si รจ classificato al quarto posto come modello di riferimento circense per le compagnie che hanno partecipato al sondaggio e attualmente รจ consigliere artistico e regista di diversi progetti di creazione.

Circo in Pillole

รˆ la rassegna-tirocinio ideata 19 anni fa per permettere agli allievi di mettersi alla prova davanti ad un vero pubblico. Sino allโ€™inizio della pandemia, gli appuntamenti di Circo in Pillole venivano organizzati a cadenza mensile nel periodo della stagione compreso tra i mesi di ottobre e giugno.

Grazie alla preparazione di base sempre piรน elevata di allievi provenienti da ogni angolo del mondo e a docenti-registi molto qualificati, nel corso degli anni i Circo in Pillole sono diventati spettacoli di ottimo livello qualitativo che sorprendono soprattutto per il brevissimo tempo in cui vengono realizzati. Creando importanti occasioni per mettere immediatamente in pratica il percorso formativo seguito nellโ€™ultimo periodo, consentendo a formatori ed allievi di sperimentare e creare di fronte ad un pubblico attento e curioso e facendo partecipare i ragazzi a tutte le fasi di creazione con lโ€™acquisizione di competenze anche in ambito tecnico e scenografico, Circo in Pillole รจ un importantissimo tassello della FLIC e della sua mission incentrata sul continuo miglioramento della formazione dedicata ai propri allievi.

I programmi formativi e gli allievi della FLIC

La FLIC organizza quattro programmi formativi per i propri allievi: in aggiunta al consolidato โ€œCorso Biennale di Formazione per lโ€™Artista di Circo Contemporaneoโ€ e allโ€™anno propedeutico โ€œMise ร  Niveauโ€, dedicato alla preparazione tecnico artistica di ragazzi non ancora pronti per affrontare al meglio un percorso formativo professionale, dal 2019 il Terzo Anno รจ stato suddiviso in due corsi, il โ€œTerzo Anno Artisticoโ€ dedicato alla realizzazione di un proprio progetto artistico e il โ€œTerzo Anno Tecnicoโ€ per uno studio approfondito della disciplina circense scelta e arricchito da lezioni di preparazione fisica, acrobatica, danza e attore.

Nella stagione in corso gli allievi sono 94, hanno etร  comprese tra i 19 e i 29 anni e provengono per oltre il 50% dallโ€™estero. Compresa lโ€™Italia, con provenienze da diverse regioni, gli allievi giungono da 21 diverse nazioni.

Nonostante le note limitazioni dovute alla pandemia, questi dati si allineano a quelli degli ultimi anni e continuano a certificare lโ€™importanza che il centro di formazione torinese ha assunto nel settore del circo contemporaneo in ambito mondiale, ricevendo importanti riconoscimenti per la qualitร  della sua formazione e per lo stile proprio con il quale sviluppa le tendenze del nuovo circo.

Ufficio Stampa LP PRESS

- Pubblicitร  -

ARTICOLI POPOLARI