Il Circo Lidia Togni, diretto da Vinicio Togni Canestrelli, dopo il grandioso successo ottenuto nella cittร di Napoli durante le festivitร natalizie, ha deciso di prorogare la sua permanenza in cittร fino a domenica 06 Marzo. Le strutture sono installate in localitร Fuorigrotta, viale Giochi del Mediterraneo, angolo via Nuova Agnano.
Ad aprire lo spettacolo del Circo Lidia Togni sarร unโoverture molto rappresentativa, con un balletto tutto al femminile, per presentare la voce ufficiale di questo grande spettacolo, โStefano Rossiโ, che accompagnerร il pubblico in un mondo magico. Tante le esibizioni in programma, tra cui la ruota del grande rischio con assenza di gravitร presentata dal duo Gutierrez e il trio di danza aerea acrobatica. Ci saranno poi le novitร comiche eseguite dai clown capitanati da โLeleโ, il clown di casa Togni, Leonardo Valle. E ancora il โverticalistaโ El Murcia che ogni sera sfida a testa in giรน altezze da brivido. Il giovanissimo Gabriel Arata giocoliere al buio con oggetti luminosi a velocitร estreme. Il solista โJuan Joseโ con i suoi lanci nel vuoto senza rete di protezione a 15 metri dโaltezza. Una delle novitร รจ il ventriloquo Giampaolo Maltese, che coinvolge il pubblico trasformandolo in pupazzo animato. Non mancheranno gli animali, da sempre vicino allโuomo: i 10 pappagalli โAraโ sono unโesclusiva mondiale che ha come protagonista โTortugaโ, il pappagallo che interagisce con il pubblico rispondendo a domande, imitando qualsiasi cosa, cantando lirica e tanto altro, presentato dal trainer premiato al festival di Montecarlo โAlessio Fochesatoโ. Sarร poi il turno dei trapezisti, tra cui la troupe โVasquez Quesadasโ che proporrร il triplo salto mortale. La conclusione dello spettacolo รจ affidata a motociclisti che correranno a oltre 100 km orari, tra incroci, scambi e varie evoluzioni nel globo dโacciaio di dimensioni ridotte. Il tutto al buio con lโilluminazione del Tricolore, in segno di gratitudine nei confronti dellโItalia.
Oggi vi mostriamo le foto dello spettacolo realizzate dall’amico Nicola Della Calce, che come sempre ringraziamo