[ESCLUSIVA]Carissimi lettori di Passione Circo, abbiamo deciso di farvi una bellissima sorpresa che speriamo sia di vostro gradimento. La figura del clown intorno alle parole di Edek, il tutto raccontato grazie ad un ampio estratto del libro Circus Pride redatto da Ilaria De Bonis, che ringraziamo: ยซHo scelto questa vita perchรฉ mi piaceva viaggiare e vedere il mondo. Il clown nel mio caso รจ una professione che รจ venuta dopo, ed รจ piรน un lavoro intimo con me stesso che non un mestiere estroversoยป, mi spiega Edek, clown del Circo Aqua.
Cosa intenda per intimo lo capisco quando suona. Il djembe africano che usa รจ uno strumento a percussioni non facile. Lui dice che ยซrappresenta il ritmo del cuore. I bambini mi seguono in quei minuti di spettacolo, perchรฉ sono davvero connessi con sรจ stessi e con la loro natura! Conoscono questa chiamataยป.
Gli adulti, invece, ricordano meno i suoni ancestrali, non riconoscono piรน il ritmo che viene da dentro. Hanno perso lโistinto. ยซDobbiamo ascoltarli un poโ di piรน i bambini โ dice Edek โ per ritrovare quello che manca a noiยป. In scena duetta col pubblico infantile in modo commovente.
Per lui ovviamente la finalitร terapeutica dello spettacolo dei clown (se cโรจ), riguarda gli adulti, non i bambini: ยซqualcuno di noi รจ giร morto e non lo sa โ dice ridendo โ ma altri possono essere aiutati a rinascere!ยป. La clownerie come psicoterapia, dunque, non della risata, ma della riconnessione
profonda con il proprio sรฉ. Non mi aspettavo una conversazione filosofica cosรฌ elevata sul senso della rinascita.
La confessione intima prosegue: ยซLa commedia รจ stato il mio primo grande amore โ mi dice ancora il clown โ. Quando ero adolescente non amavo i clown, pensavo fossero stupidi. Poi ho incontrato persone che mi hanno mostrato che invece sono sacri. Il clown puรฒ diventare uno sciamano perchรฉ gioca con le tue emozioni. Porta gioia nella tua vita di quel momentoยป.
Esorcizza paure, compie gesti simbolici, libera lโanima schiacciata da qualche dolore.
Tra lโaltro, come tutte le arti performative, anche quelle circensi risalgono allo sciamanesimo primitivo. Il tema si fa ancora piรน complesso e profondo. Penso a La Gioia, commedia di Pippo del Bono, dove va in scena un circo animato da clown e sciamani che liberano anime.
ยซAbbiamo bisogno di gioia โ mi dice anche Edek โ abbiamo bisogno di danzare e di cantare in strada, non solo sul palco. ยซSacerdoti e sciamani hanno questo ruolo di custodia e risveglio del mito, tramite la dimostrazione reale o fittizia di abilitร fisiche soprannaturali. ร lo stato di trance, reale o apparente, accompagnato da percussioni o droghe, che conduce a convenzioni sempre piรน codificate di evocazione del mito attraverso la danza, teatro, acrobatica, illusionismo, con cui si dava potere ad ogni cosaยป. Ecco cosa insegnano i clown: la vita รจ troppo seria. Abbiamo bisogno dello spirito dei clown, sempre. Non solo al circo!ยป.
Questo clown belga sembra un intellettuale che deve aver molto letto e mi chiedo perchรฉ abbia scelto la strada, anzichรฉ lโaccademia. Mi risponde prima che io apra bocca. ยซLa strada รจ il posto migliore dove puoi incontrare ogni tipo di โpersonaggioโยป, e ride.
ร vero, la strada รจ fonte di ispirazione per una persona di teatro. Ancora di piรน per un clown. Ognuno di noi รจ spesso cosรฌ comico, cosรฌ grottesco, ridicolo, senza neanche rendersene conto. Quando cito il film Clowns di Fellini, Edek che conosce molto bene tutte le opere del regista, dice di avere la pelle dโoca e si sente onorato di far parte di quella categoria.
In una scena di questa inchiesta sul mondo perduto dei clown il regista va a Parigi, ยซdove i clowns di talento sono diventati celebri e hanno avuto la loro consacrazioneยป, e dialoga con uno dei piรน importanti storici del circo, Tristan Remy, appunto. Remy gli chiede: ยซMa perchรฉ lei vuole fare un film sui clown? Il mondo del circo non esiste piรน, i veri clown sono scomparsiยป.
Fellini dimostrerร che non รจ un mestiere morto. Li va a cercare ovunque, li fa sfilare, arriva perfino in una casa di riposo. Poi la discussione vira su Antonet, il piรน celebre dei clown bianchi, e su altri miti francesi30. Ecco, la domanda me la pongo anchโio: ha senso dire che esiste ancora oggi unโarte della clownerie, del mimo? In Italia รจ una professione considerata poco โnobileโ oggi.
In Nord Europa fa parte delle discipline piรน elevate che si insegnano nelle scuole di teatro. David Larible รจ ancora oggi acclamato in tutta Europa. Ma ci sono diverse eccezioni anche da noi: non sono tutti stereotipati i clown nostrani. Anzi. Un altro clown, oltre a Edek, che mi ha colpito molto, lโho incontrato al circo Royal. ร Elder dellโAcqua, in arte clown Ridolini. Elder forse non ne รจ consapevole, ma รจ un
vero attore. Giovane, molto creativo, parla con gli occhi. Ha una mimica facciale e fisica intensissima, una luce notevole nello sguardo ed รจ capace di intrattenere a lungo i bambini. Anche solo con il gioco dellโacqua in bocca o facendo il mimo.
Insomma, Ridolini ha un dono. Come ce lโha questโuomo belga che delicatamente entra in sintonia con i piรน piccoli. E con gli adulti che non hanno perso il loro lato bambino. ยซIl mio studio non รจ scolastico โ mi spiega ancora Edek โ. Io costruisco il mio personaggio dentro lo show. Il mio clown cambia in base alle cose che vedo, alle volte in base al pubblico.
ร straordinarioโฆ Io credo che ognuno di noi dovrebbe sempre di piรน entrare nel mondo del clown, anche nella vita quotidiana. Basta sorridere. ร facile: sorridere sempre, sorridere a tuttiยป. Trovare il lato leggero anche nella tragedia umana. Charlie Chaplin in questo รจ stato un maestro assoluto. Ridere, fuori e dentro il tendone, consente di alleggerire le tensioni, di non avere paura, di godersi la vita. Anche questo รจ il circo. Noi ‘fermi’ possiamo imparare molto dai circensi.
Di Ilaria De Bonis

Continua la lettura del libro… per farlo acquistalo CLICCANDO QUA. **ATTENZIONE**
Una grande opportunitร per tutti i circensi: in vista di una possibile nuova edizione del libro “Circus Pride” si รจ alla ricerca di tutti coloro che lavorando al Circo abbiano la voglia di raccontare la propria esperienza durante la chiusura forzata dovuta alla pandemia. Se sei interessato contattaci tramite la nostra pagina o mandando un messaggio alla pagina Facebook di Circus Pride CLICCANDO QUI.