Sono oramai artisti internazionali a tutti gli effetti. Dโaltro canto Enzo Bisbini e Carmen Vassallo provengono da due famiglie circensi ben note anche al di fuori dellโItalia. La loro storia ha comunque dei punti fermi in Sicilia a cominciare da quel matrimonio, celebrato a Catania il 30 agosto 2012, che ha โratificatoโ la loro unione e che ha avuto momenti emozionanti come quello della sposa accompagnata dal figlio. Da allora la famiglia Enzo BisbiniโCarmen Vassallo, dopo aver lasciato lโinsega di famiglia, ha lavorato in diversi circhi. Poi i figli Riccardo e Perla sono cresciuti, sono maturati anche artisticamente e i quattro sono pian pianino divenuti veri artisti internazionali: Grecia, Spagna e a breve in Francia.
Conclusa la parentesi al circo โInimitableโ di Fabio Zavatta รจ giร pronto il nuovo contratto con il โMondialโ di Maxime Kerboua, produttore francese che lo scorso anno ha aperto questo nuovo circo definendolo โ100% Humainโ. In pista anche i figli della coppia, lโottimo mimo Richard e la bellissima acrobata Perla. Il tour prenderร il via il 17 settembre da Perpignano per poi attraversare grandi cittร (Montpellier, Grenoble, Marsiglia, Lione) e trascorrere le festivitร nella mitica โPelouse de Reullyโ di Parigi. Il circo Mondial avrร quindi la possibilitร di presentare, fino al termine di mese di marzo, tutti i numeri della poliedrica famiglia italiana, non potranno assolutamente mancare le entrate dei clown musicali.
Una caratteristica, questโultima, dei Bisbini che decenni fa, con il loro trio, entusiasmarono mezza Europa. Quel numero vedeva in pista Enzo con i suoi fratelli e con il compianto padre. Adesso la tradizione va invece avanti con i figli Riccardo e Perla. Dopo Grecia, Spagna e Francia, nel 2023 potrebbe pure arrivare un altro contratto internazionale, probabilmente in Bulgaria.
Dicevamo di un forte legame con la Sicilia, matrimonio di Catania a parte. La madre di Enzo Bisbini, che con il circo non aveva nulla a che fare, si chiama Anna Ferrante ed รจ di Alcamo (TP). Il padre, Ginetto, fondatore del โTrioโ (che poi divennero quattro), scelse come residenza proprio Trapani.
Pietro Messana (Passione Circo)



